RiCER
Ricerca nazionale sulle Comunità Energetica Rinnovabile
Trova la CER


Le ultime news
Ricerca nazionale sulle Comunità Energetica Rinnovabile
La ricerca avviata dall'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Next Nuova Economia per Tutti ha l'obiettivo di creare il primo database open source in Italia per mappare, connettere e valorizzare i diversi modelli di CER - Comunità Energetiche Rinnovabili che sono presenti sul territorio.Il questionario di analisi dati è stato elaborato dal team di ricercatori/trici esperti/e per evidenziare le caratteristiche organizzative, economiche, ambientali e sociali delle Comunità.
La somministrazione è stata pensata per essere assistita da un ricercatore senior del team dell'Università di Roma Tor Vergata e NeXt Economia per la realizzazione della mappatura, dell’elaborazione del sistema di rilevazione e della valutazione dei risultati e dei benefici sociali e ambientali delle Comunità prese in esame.
La valutazione d'impatto sociale e civile delle CER
All'interno del percorso di ricerca è stato sviluppato da NeXt Economia il modello di Valutazione d'Impatto Sociale e Civile, denominato "Civil Impact", che misura e valorizza la sostenibilità integrale (Ambientale, Sociale, Economico e di Governance) delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER-CERS-CERIS).

Partner della ricerca







