
- 2A Social
- Bologna (BO)
- Sito
Valutazioni
Archivio valutazioni
Altre certificazioni
Nessuna disponibileAltri marchi aziendali
Nessuno disponibileL’impresa deve caratterizzarsi per la capacità di servire il bene comune della società mediante la produzione di beni e servizi utili. Cercando di produrre beni e servizi in una logica di efficienza e di soddisfacimento degli interessi dei diversi soggetti implicati, essa crea ricchezza per tutta la società: non solo per i proprietari, ma anche per gli altri soggetti interessati alla sua attività
che dispone di 6 sistemi di gestione aziendale certificati che
regolano le politiche societarie in termini di qualità, salute e sicurezza dei lavoratori, responsabilità sociale ed etica, sicurezza
alimentare, gestione ambientale ed efficienza energetica.
Anche per i servizi disinfestazioni, pet control, giardinaggio vengono privilegiati fornitori locali con certificazioni ambientali per attrezzature e prodotti chimici.
È COSÌ dispone di 6 sistemi di gestione aziendale certificati che
regolano le politiche societarie in termini di qualità, salute e sicurezza dei lavoratori, responsabilità sociale ed etica, sicurezza
alimentare, gestione ambientale ed efficienza energetica.
I prodotti, le attrezzature vengono selezionati insieme al committente cui forniremo schede tecniche e di sicurezza privilegiando sempre prodotti certificati eco-label o bio. Prodotti e attrezzature oltre a rispettare i vincoli posti dalla normativa vigente, sono appositamente scelti per permettere un elevato risultato qualitativo riducendo gli impatti sull’ambiente. Tra gli obiettivi che 2A si si prefigge di raggiungere, in armonia coi principi che ispirano la normativa comunitaria e nazionale in materia di consumi energetici, di tutela dell’ambiente, rientrano il risparmio energetico ed il contenimento delle spese per l’esecuzione del servizio avendo il minor impatto energetico possibile.
2A Social contribuisce al perseguimento di tali obiettivi attraverso:
• azioni mirate ad un uso razionale e responsabile dell’energia e dell’acqua;
• l’adozione di idonei accorgimenti tecnico/funzionali che consentano di ridurre i consumi di prodotti, energia elettrica ed acqua presso le strutture del committente;
L’utilizzo di questi prodotti riduce quindi l’impatto ambientale del servizio riducendo l’impatto dovuto al consumo di plastica per lo stoccaggio dei detergenti necessari al servizio di pulizia.
Le confezioni, una volta esaurito il contenuto, vanno sottoposte a una procedura di lavaggio certificata che li riconfigura da rifiuto speciale pericoloso (CER 160305) a imballaggio non pericoloso (CER 150102).
Grazie a questo protocollo, elaborato da È COSÌ nell’ambito delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001. La corretta applicazione di questa procedura che viene spiegata a tutti gli operatori coinvolti nei servizi di pulizie in fase di addestramento e formazione consente di gestire la plastica dell’imballaggio di tutti i prodotti utilizzati per le pulizie come rifiuto non pericoloso.
L.S. 165. Sappiamo che la tecnologia basata sui combustibili fossili, molto inquinanti – specie il carbone, ma anche il petrolio e, in misura minore, il gas –, deve essere sostituita progressivamente e senza indugio.
I prodotti, le attrezzature vengono selezionati insieme al committente cui forniamo schede tecniche e di sicurezza privilegiando sempre prodotti certificati eco-label o bio. Prodotti e attrezzature oltre a rispettare i vincoli posti dalla normativa vigente, sono appositamente scelti per permettere un elevato risultato qualitativo riducendo gli impatti sull’ambiente. Tra gli obiettivi che 2A si si prefigge di raggiungere, in armonia coi principi che ispirano la normativa comunitaria e nazionale in materia di consumi energetici, di tutela dell’ambiente, rientrano il risparmio energetico ed il contenimento delle spese per l’esecuzione del servizio avendo il minor impatto energetico possibile.
2A Social contribuisce al perseguimento di tali obiettivi attraverso:
• azioni mirate ad un uso razionale e responsabile dell’energia e dell’acqua;
• l’adozione di idonei accorgimenti tecnico/funzionali che consentano di ridurre i consumi di prodotti, energia elettrica ed acqua presso le strutture del committente;
Ogni tipo di intervento nei servizi prevede l’impiego di materiali e tecnologie di ultima generazione, con particolare attenzione alla sicurezza degli operatori, delle persone e dell’ambiente
Per minimizzare i consumi energetici e di acqua il servizio di pulizie ordinarie quando possibile e compatibilmente con le esigenze di servizio della stazione appaltante verrà prestato sempre in orario diurno prediligendo il lavoro con la luce solare. In sede di formazione e addestramento del personale vengono date istruzioni precise in merito a
accensione/spegnimento luce elettrica a inizio e termine servizio, corretto uso dell’acqua, energia nelle procedure adottate.
Per incentivare la raccolta differenziata da parte degli utenti sarà cura non fare mai mancare sacchi colorati relativi alle diverse tipologie di rifiuti dove presenti appositi contenitori, oltre ad occuparsi della frequente igienizzazione e sanificazione dei bidoni per evitare cattivi odori e quindi disagio per l’utenza.