
- Associazione Energetica Gagliano Aterno - Comunità Energetica Rinnovabile
- Gagliano Aterno (AQ)
- CER - Comunità Energetica Rinnovabile
Con i suoi 236 abitanti (Istat,2022), Gagliano ha già installato pannelli solari per 20 kW e lo scopo è quello di arrivare a 300 kW per coprire l’intera area. Ancora in fase di ricostruzione dopo il disastroso terremoto del 2009, Gagliano sta mettendo in atto una transizione ecologica con al centro le persone. La storia di Gagliano è stata raccontata dai suoi protagonisti in un documentario presentato in anteprima al MEET di Milano il 2 febbraio 2024.
21 MWh
registrata
2021
Profilo CER
Profilo CER 2023Valutazioni Index ESG®
Nessuna disponibileDettagli Comunità Energetica
2023
TIPOLOGIA DI IMPIANTI
19 kW
–
–
–
–
–
LA COMUNITÀ IN NUMERI
200.000 €
BENEFICI ECONOMICI
€
€
FLUSSI ENERGETICI
21 MWh
MWh
MWh
MWh
0 %
0 %
IMPATTO AMBIENTALE DELLA COMUNITÀ
EMISSIONI EVITATE IN ATMOSFERA
10 Kg
0 Kg
0 Kg
0 Kg
RISPARMI E COMPENSAZIONI
4 TEP
N. 0
IMPATTO SOCIALE DELLA COMUNITÀ
https://viaggi.corriere.it/green/gagliano-aterno-comunita-energetica-rinnovabile-un-documentario-racconta-la-rinascita-del-borgo-del-futuro/
https://ilmanifesto.it/lenergia-rinnova-gagliano
https://www.geopolitica.info/transizione-energetica-gagliano-aterno/
https://scomodo.org/comunita-energia-gagliano-aterno/
NEXT - NUOVA ECONOMIA PER TUTTI APS ETS, VIA DELLA SIERRA NEVADA 106 - ROMA - C.F. 97684900588 - Contatti
Ricerca finanziata da PNRR - Missione 4 - Componente 2 Investimento 1.3
“Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” D.D. 341 del 15/03/2022
GRINS - GROWING RESILIENT INCLUSIVE AND SUSTAINABLE
CUP E83C22004690001 - Partner accademico Università degli Studi di Roma Tor Vergata