• Cer di Barberino Tavarnelle
  • (FI)
  • Sito
  • CER - Comunità Energetica Rinnovabile
La Cer Barberino Tavarnelle nasce nel febbraio del 2024 su iniziativa dell'amministrazione comunale e coinvolge cittadini e aziende che aderiranno in qualità di prosumer, ovvero produttori e consumatori, potranno abbattere i costi dei consumi energetici fin quasi al 100% e accedere a un importante vantaggio economico fino al 200% del costo dell’impianto se si doteranno di impianti fotovoltaici e cabine di accumulo elettrico.
Il progetto prevede l’installazione di cinque impianti fotovoltaici: il primo sulla copertura della scuola secondaria di primo grado di Tavarnelle per una potenza pari a 66 kW, il secondo sulla copertura del cimitero di Barberino per una potenza pari a 33 kW, il terzo sulla palestra Galletti di via Allende a Tavarnelle per una potenza di 51 kW, il quarto sulla scuola dell’infanzia di Barberino Val d’Elsa per una potenza di 56 kW e il quinto sulla copertura della scuola primaria di Barberino per una potenza pari a 62 kW.
0 MWh
costituita

Profilo CER

Profilo CER 2023

Valutazioni Index ESG®

Nessuna disponibile

Dettagli Comunità Energetica

2023






TIPOLOGIA DI IMPIANTI







LA COMUNITÀ IN NUMERI



BENEFICI ECONOMICI


FLUSSI ENERGETICI


MWh
MWh
MWh

MWh


%

%

IMPATTO AMBIENTALE DELLA COMUNITÀ

EMISSIONI EVITATE IN ATMOSFERA

Kg
Kg
Kg
Kg

RISPARMI E COMPENSAZIONI

TEP
N.