
- Cer San Lazzaro di Savena
- San Lazzaro di Savena (BO)
- Sito
- CER - Comunità Energetica Rinnovabile
La Comunità Energetica San Lazzaro di Savena è stata costituita nel 7 soci fondatori: in primis il Comune di San Lazzaro di Savena, promotore dell'iniziativa e che assumerà la presidenza dell'associazione stessa, insieme ai 3 centri sociali Fiorenzo Malpensa, Annalena Tonelli e La Terrazza, al Circolo ARCI San Lazzaro e ai due centri di formazione professionale del territorio CEFAL e CNOS-FAP.
Con un forte carattere sociale, la CER si pone l’obiettivo di offrire un contributo concreto alle fasce di popolazione in situazione di povertà energetica, già note ai servizi sociali, nonché sviluppare servizi di comunità agevolando la sostenibilità energetica tra i suoi membri.
Con un forte carattere sociale, la CER si pone l’obiettivo di offrire un contributo concreto alle fasce di popolazione in situazione di povertà energetica, già note ai servizi sociali, nonché sviluppare servizi di comunità agevolando la sostenibilità energetica tra i suoi membri.
0 MWh
costituita
Profilo CER
Profilo CER 2023Valutazioni Index ESG®
Nessuna disponibileDettagli Comunità Energetica
2023
7
TIPOLOGIA DI IMPIANTI
–
–
–
–
–
–
LA COMUNITÀ IN NUMERI
€
BENEFICI ECONOMICI
€
€
FLUSSI ENERGETICI
MWh
MWh
MWh
MWh
%
%
IMPATTO AMBIENTALE DELLA COMUNITÀ
EMISSIONI EVITATE IN ATMOSFERA
Kg
Kg
Kg
Kg
RISPARMI E COMPENSAZIONI
TEP
N.
IMPATTO SOCIALE DELLA COMUNITÀ
https://comunitaenergetica.wordpress.com/altro/
https://www.facebook.com/Comunitaenergetica.sanlazzaro/?locale=it_IT
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/comunita-energetica-si-parte-con-sette-soci-eb6ca14a
https://www.comune.sanlazzaro.bo.it/novita/comunicati-stampa/e-nata-la-comunita-energetica-di-san-lazzaro-di-savena
NEXT - NUOVA ECONOMIA PER TUTTI APS ETS, VIA DELLA SIERRA NEVADA 106 - ROMA - C.F. 97684900588 - Contatti
Ricerca finanziata da PNRR - Missione 4 - Componente 2 Investimento 1.3
“Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” D.D. 341 del 15/03/2022
GRINS - GROWING RESILIENT INCLUSIVE AND SUSTAINABLE
CUP E83C22004690001 - Partner accademico Università degli Studi di Roma Tor Vergata