• CERS Illuminati Sabina
  • (RI)
  • CERS - Comunità Energetica Rinnovabile Solidale
La CERS “Illuminati Sabina ETS” è inserita nell’ambito territoriale del Distretto della Bassa Sabina (Rieti 2), delimitato geograficamente a sud dal fiume Tevere e a nord dalla catena dei Monti Sabini. La CERS “Illuminati Sabina ETS” è composta da 34 soci, 31 dei quali con un profilo di consumatore puro (Consumer) e 3 con un profilo di consumatore/produttore di Energia Elettrica (Prosumer). La CERS si doterà inoltre di un impianto fotovoltaico al quale non afferirà nessun consumo diretto, assumendo pertanto quest’ultimo le caratteristiche di produttore puro (Producer). Per quest’ultimo impianto verrà chiesto all’ente distributore un nuovo POD, con un contatore di produzione dedicato.
36 MWh
costituita
2022

Profilo CER

Profilo CER 2023

Valutazioni Index ESG®

Nessuna disponibile

Dettagli Comunità Energetica

2023


44

34


4

40

TIPOLOGIA DI IMPIANTI


35 kW





LA COMUNITÀ IN NUMERI


CERS partira con un impianto comune (prorieta del CERS), due impianti nuovi di prosumer soci del CERS e un impianto vecchio di una socia del CERS

60.000 €

BENEFICI ECONOMICI

2.172 €
2.178 €

Per ripagare finanziamento soci nei primi anni il ricavo della energia venduta si usera per ripagare investimento. fino alla restituzione integrale dei finanziamenti interni ed esterni, l’80% degli incentivi sarà destinato alla restituzione di questi, ed il restante 20% sarà collocato nell’apposito Fondo Salvadanaio della CERS

FLUSSI ENERGETICI


36 MWh
31.31 MWh
18.21 MWh

MWh


%

%

IMPATTO AMBIENTALE DELLA COMUNITÀ

EMISSIONI EVITATE IN ATMOSFERA

Kg
Kg
Kg
Kg

RISPARMI E COMPENSAZIONI

TEP
N.

IMPATTO SOCIALE DELLA COMUNITÀ

Nostro regolamento prevede i soci beneficianti. Le persone fisiche che, su proposta del Direttivo approvata dall’Assemblea, usufruiscono per comprovati motivi economico-sociali della mutualità associativa, utilizzando i servizi erogati dall’associazione senza dover versare né la quota annuale né quella d’ingresso per il loro POD di consumo, mentre fruiscono di una parte dei contributi previsti per l’autoconsumo. Non usufruiscono delle ripartizioni derivanti dalla vendita di energia degli impianti di proprietà della CERS.
Per le attivita sociale e stato creato il Fondo Salvadanaio: viene destinato allo scopo sociale deliberato dalla Assemblea in sede di approvazione del Bilancio Preventivo, incluso il sussidio a soci beneficianti ed altre attività sociali e culturali