• MIR SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
  • Orvieto (TR)
  • Sito
Primo gesto concreto della Diocesi di Orvieto Todi, la Cooperativa Sociale MIR nasce nel Dicembre 2012, a ridosso del Giubileo Straordinario indetto da Papa Benedetto XVI, in ricordo dei 750 anni dal Miracolo Eucaristico di Bolsena e dall'istituzione della Festa del Corpus Domini. affonda le proprie radici nella Dottrina Sociale della Chiesa; fortemente vicina ai giovani, (grazie anche allo sportello del Progetto Policoro, presente all'interno della struttura di co-working, e ad anni di lavoro all'interno di associazioni, che si occupano di politiche giovanili e di tutela dei minori ), ha come obiettivo quello di favorire l'occupazione giovanile, esaltandone competenze, creatività e capacità innovative. Alla cooperativa MIR appartengono due punti vendita, ed una struttura di co-working, all'interno della quale vengono realizzati capi di alta manifattura e prodotti sartoriali su misura.

Valutazioni

Archivio valutazioni

Nessuna disponibile

Altre certificazioni

Nessuna disponibile

Altri marchi aziendali

Nessuno disponibile

NeXt Index

2022
85/100

Aree NeXt Index

L’azienda e il governo dell’organizzazione / 100
Le persone e l’ambiente di lavoro / 100
I rapporti con i cittadini/consumatori / 100
La catena
di fornitura
/ 100
I comportamenti verso l’ambiente naturale / 100
I comportamenti verso la comunità locale / 100

Compliance frameworks

Obiettivi di sviluppo sostenibile

80%
60%
77%
60%
100%
93%
86%
100%
100%
100%
100%

Benessere equo e sostenibile

80%
92%
91%
80%
60%
80%
90%
60%

Passa a Pro

Passa a Pro

La versione ESG base permette di visualizzare solamente il punteggio generale del NeXt Index ESG.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli del questionario contattaci!