• Retegas Bari spa
  • Bari (Bari)
  • Sito
Quella dell’Azienda Municipale Gas di Bari è la storia di un’Azienda che rappresenta un fiore all’occhiello del capoluogo pugliese.
L’’apertura al mercato si manifesta con le prime iniziative promozionali partecipando, principalmente, alle varie edizioni della Fiera del Levante, viene riconfigurato il marchio per renderlo più accattivante, consegnata la prima bolletta a colori con stampa fronte/retro riportante le informazioni indicate dal Regolatore a chiarezza del rapporto commerciale instaurato con il cittadino, vengono avviate iniziative con le altre aziende municipali per la realizzazione di un impianto di distribuzione di gas naturale per autotrazione a servizio delle flotte pubbliche.
L’’Azienda raggiunge e supera i 100.000 clienti finali. Nel Maggio 2001, superato il vecchio istituto della municipalizzata ma anche il più recente di azienda speciale, si arriva alla costituzione dell’Azienda Municipale Gas S.p.A., in forma abbreviata Amgas S.p.A., che, iscritta nel registro delle società della Camera di Commercio di Bari, mette l’Azienda nelle condizioni di competere con le altre grandi realtà nazionali.
La gestione dei sistemi e il miglioramento delle condizioni lavorative delle risorse umane conformi ad alti standard etico-sociali sono iscritte nel bilancio sociale, stabilendo in tal senso gli impegni e le conquiste dell’azienda in tema di sostenibilità.
Come azienda pubblica collabora strettamente con il Politecnico di Bari per ospitare laureandi che hanno la necessità di svolgere i loro tirocini formativi e la partecipazione alle consultazioni sul “Tavolo di Ascolto delle Parti Interessate”, finalizzato a meglio organizzare i piani di studio in relazione alle esigenze delle aziende del territorio. Continui contatti vengono mantenuti anche con l’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano sui temi dell’innovazione tecnologica.

Valutazioni

Archivio valutazioni

Nessuna disponibile

Altre certificazioni

Nessuna disponibile

Altri marchi aziendali

Nessuno disponibile

NeXt Index

2022
79/100

Aree NeXt Index

L’azienda e il governo dell’organizzazione / 100
Le persone e l’ambiente di lavoro / 100
I rapporti con i cittadini/consumatori / 100
La catena
di fornitura
/ 100
I comportamenti verso l’ambiente naturale / 100
I comportamenti verso la comunità locale / 100

Compliance frameworks

Obiettivi di sviluppo sostenibile

50%
80%
91%
80%
80%
80%
74%
60%
60%
60%
93%

Benessere equo e sostenibile

60%
88%
71%
100%
100%
80%
70%
80%

Passa a Pro

Passa a Pro

La versione ESG base permette di visualizzare solamente il punteggio generale del NeXt Index ESG.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli del questionario contattaci!