• SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE VERBUMCAUDO
  • Polizzi Generosa (PA)
  • Sito
Nel cuore della Sicilia c’è un pezzo di terra che oggi racconta l’impegno quotidiano e concreto di Giovanni Falcone: una masseria e dei campi coltivati in biologico a metà tra l’area del Vallone nisseno e le Madonie, in prossimità dei comuni di Villalba, Vallelunga Pratameno e Valledolmo, che fino al 1983 apparteneva ai fratelli Greco, boss reggenti della famiglia di Ciaculli.
Oggi la comunità si è riappropriata del bene per mezzo di undici giovani che hanno avuto il coraggio di dare una nuova storia ai campi abbandonati partendo dal lavoro della terra, dalle coltivazioni biologiche e di eccellenza, costituendo così la Cooperativa Sociale Verbumcaudo.
Le storie delle ragazze e dei ragazzi della cooperativa sono storie di “restanza”, tutti giovani che stanno scegliendo di investire nell’entroterra siciliano: ci sono ingegneri, geologi, guide naturalistiche, agronomi, commercialisti e addetti alle lavorazioni agricole qualificati. Verbumcaudo è simbolo di riscatto e rappresenta tutta la tenacia di una generazione che ha deciso di lottare con ostinazione per il diritto di rimanere nella propria terra e lavorare con dignità.

Valutazioni

Archivio valutazioni

Nessuna disponibile

Altre certificazioni

Nessuna disponibile

Altri marchi aziendali

Nessuno disponibile

NeXt Index

2022
83/100

Aree NeXt Index

L’azienda e il governo dell’organizzazione / 100
Le persone e l’ambiente di lavoro / 100
I rapporti con i cittadini/consumatori / 100
La catena
di fornitura
/ 100
I comportamenti verso l’ambiente naturale / 100
I comportamenti verso la comunità locale / 100

Compliance frameworks

Obiettivi di sviluppo sostenibile

80%
20%
83%
100%
100%
100%
84%
20%
60%
60%
100%

Benessere equo e sostenibile

80%
76%
91%
100%
60%
100%
50%
100%

Passa a Pro

Passa a Pro

La versione ESG base permette di visualizzare solamente il punteggio generale del NeXt Index ESG.
Se vuoi scoprire tutti i dettagli del questionario contattaci!